Potsdam, 4 luglio 2022 - Lo Zillertal Trail è un nuovo percorso di bikepacking di 173 km attraverso le Alpi della Zillertal tra Italia e Austria. Con partenza da Brunico, il trail nasce da un'idea degli ambassador komoot Tristan Bogaard e Belén Castelló. Eccolo in anteprima su komoot.
Dando uno sguardo alla mappa, si nota subito che il tracciato dello Zillertal Trail ricorda per la forma un cane ululante con un grosso naso. Il percorso include inoltre un passaggio molto impegnativo chiamato "Hundskehljoch", tradotto in italiano “Passo della Gola del Cane”. Adatto a rider esperti e impavidi, l’itinerario valica tre passi spettacolari nelle Alpi italiane e austriache della Zillertal e presenta un dislivello positivo totale di 4.700 metri. Partenza e arrivo si trovano presso la stazione ferroviaria di Brunico, al confine tra Italia e Austria. Percorribile in 4-5 giorni, il tracciato tocca angoli remoti e si snoda attraverso straordinari territori alpini caratterizzati da fiori colorati, laghi glaciali e cime innevate anche nei mesi caldi. Le quote più basse sono verdi e rigogliose. Qui si trovano diverse opzioni di ristorazione, nonché alloggi per coloro che al campeggio preferiscono un vero e proprio tetto sopra la testa.
Sebbene ci siano solo tre cime da scalare, il profilo altimetrico può ingannare all’apparenza. La superficie del sentiero e la breve finestra stagionale rendono lo Zillertal Trail un'impresa particolarmente impegnativa, da affrontare tra maggio e settembre in sella a una mountain bike hardtail in assetto da bikepacking leggero. Il fondo varia da asfalto perfetto a ripide mulattiere sterrate e gradini di roccia. In altre parole: lo Zillertal Trail è un tracciato sconsigliato a chi odia il portage! Inoltre, il maltempo potrebbe influire notevolmente sui piani di viaggio. È quindi bene tenere d'occhio i bollettini meteo (un abbonamento a komoot Premium può essere d’aiuto). Mettere nelle borse provviste per un giorno in più potrebbe rivelarsi cruciale se le cose non dovessero andare secondo i piani.
Tristan Bogaard ha dichiarato: “Creare un anello nelle Alpi della Zillertal non è stata un'impresa da poco: sebbene le valli appaiano idilliache, i passi di montagna sono per la maggior parte troppo insidiosi per essere attraversati in bicicletta. Inoltre, le restrizioni di accesso ci hanno imposto di prestare particolare attenzione alla pianificazione del percorso. Ma non abbiamo saputo resistere alla tentazione di far scoprire questo angolo delle Alpi che ricorda tanto l’ambientazione di Grand Budapest Hotel, con le sue chiese pittoresche, le viste sui ghiacciai e l'ottimo strudel di mele locale. Siamo sicuri che chiunque voglia mettersi alla prova sul percorso dello Zillertal Trail verrà ampiamente ricompensato dalla bellezza di questi paesaggi.”
Questo nuovo percorso di bikepacking è un'esclusiva di komoot. Cliccando qui lo puoi salvare e scaricare.
Informazioni su Komoot
Komoot is the largest and fastest-growing digital platform for adventurers and outdoor enthusiasts in the world - and it has a simple mission: to make outdoor adventures accessible to all.
Komoot’s mobile apps and digital platform provide advanced route planning and navigation tools. At the same time, a content-rich feed of unique stories inspires its community of over 35 million users to explore and share their outdoor experiences and recommendations.
A group of 6 friends from the Austrian Alps and Germany founded the company in Berlin in 2010. In 2017, komoot pioneered a fully-remote workplace and today - its team of over 100 like-minded adventurers share this goal: to provide you with the best experience possible in the great outdoors.
Join komoot and discover everything you need to make the most out of your experiences outdoors with komoot Maps and Premium.
For more information, visit komoot.com
Dettagli di contatto
Notizie correlate
Komoot lancia le nuove funzioni Esplora: trovare Tour personalizzati non è mai stato così facile
Gli utenti di komoot possono cercare avventure in bicicletta, a piedi e di corsa che partono dalle loro località preferite con un'interfaccia cartografica leader del settore.
Komoot è partner del Giro d’Italia: due Raccolte di percorsi per scoprire le strade della gara di ciclismo più bella ...
Per il secondo anno consecutivo komoot è Official Route Planner del Giro d’Italia. Sono due le Raccolte di percorsi create per l’occasione e messe a disposizione di oltre 30 milioni di utenti in tu...
Komoot presenta la funzione “Invia a dispositivo”: una novità assoluta per sincronizzare Tour con il Garmin® nel modo...
Komoot presenta “Invia a dispositivo”, una novità assoluta sul mercato che consente agli utenti di avviare la navigazione dei Tour sul proprio Garmin con un semplice tocco, senza dover scorrere l'e...
Komoot Women’s Rally: le candidature per il prossimo raduno in Slovenia sono aperte
Komoot Women's Rally torna per la seconda volta nel 2023 e per la quinta volta dal suo lancio a settembre del 2021. L'edizione slovena di questo bikepacking riservato alle donne vedrà le partecipan...
Komoot presenta Trail View, una nuova tecnologia proprietaria che dà vita alle mappe
Komoot presenta Trail View, una nuova tecnologia che dà vita alle mappe utilizzando le fotografie di sentieri e percorsi caricate dalla community.