La nona edizione del komoot Women’s Rally apre le candidature: 60 avventuriere partiranno alla scoperta del Montenegro a fine aprile.
- “Montenegro Madness” è il nome del nuovo raduno di bikepacking riservato a donne e organizzato da komoot in collaborazione con Lael Wilcox, ultra cyclist detentrice di un record del mondo. Partenza e arrivo a Podgorica.
- Le persone interessate potranno inviare la propria candidatura tra il 17 e il 24 febbraio. Le partecipanti verranno estratte a sorte.
- Il percorso è stato scelto da una persona della community: una traccia che conduce alla scoperta dei paesaggi montenegrini più remoti, dalle montagne alla costa adriatica.
- Dettagli del percorso: dal 26 aprile al 3 maggio 2025; distanza di circa 680 km; dislivello di circa 13.500 m; terreno asfaltato e sterrato, l’ideale per bici da gravel o mountain bike.
Potsdam – 17 febbraio 2025 – Montenegro Madness, nona edizione del komoot Women's Rally, si svolgerà dal 26 aprile al 3 maggio 2025. Nati cinque anni fa da un’idea di Lael Wilcox, i komoot Women’s Rally hanno l’obiettivo di ispirare donne (cis e trans) e persone non binarie a intraprendere avventure in bikepacking, favorendo la creazione di legami nella community.
Le partecipanti tornano a casa con una motivazione rinnovata. Iniziano a organizzare uscite di gruppo e condividono le proprie esperienze con la community. Pianificano nuove avventure, invitano amiche e amici, includono le famiglie e si iscrivono addirittura a gare. Queste storie sono una grande fonte di ispirazione e mi spingono a organizzare altri eventi simili.Lael Wilcox
Coerentemente con lo spirito del komoot Women's Rally del 2023 in Slovenia – che ha voluto dare visibilità alle route builder, ovvero le creatrici di tracce – il percorso di quest'anno è stato scelto da una ciclista della community, l’italiana Beatrice Mezzene Lona (nota come Bea). La traccia prende ispirazione dall’evento di bikepacking Montenegro Mountain Madness e promette un concentrato di avventura e paesaggi mozzafiato. Mente e regia dell’evento aperto a partecipanti da tutto il mondo resta Lael Wilcox, mentre komoot è referente per tutte le questioni organizzative.
"Bea incarna alla perfezione l’equilibrio tra passione e meticolosità, fattore imprescindibile per tracciare percorsi e creare eventi indimenticabili. Sa prestare attenzione ai minimi dettagli: non solo in termini di logistica e organizzazione, ma anche di storie, di bellezza e unicità dei paesaggi", ha commentato Lael Wilcox.
Il komoot Women's Rally Montenegro Madness del 2025 parte e arriva a Podgorica. Le partecipanti percorreranno un itinerario che si snoda attraverso paesaggi remoti, dalle montagne alla costa, tracciato da Bea sulla base di una sua precedente avventura.
La mia prima esperienza tra le montagne del Montenegro risale a cinque anni fa, quando ho fatto un viaggio in bikepacking attraverso i Balcani. I ricordi di quell’avventura sono indelebili. Porto ancora dentro di me il silenzio degli altopiani, l'ospitalità della gente e la purezza della connessione sviluppata con le montagne del posto. Questo percorso è uno dei miei preferiti: strade remote, selvagge e piene di sorprese. La vastità di questi paesaggi ti fa sentire minuscola – è una sensazione unicaha dichiarato Bea
Per questa edizione del komoot Women's Rally, Bea ha adattato la traccia originale del suo viaggio in modo da concentrare al massimo ciò che rende il Montenegro speciale. Il risultato è un percorso di 680 km su strade asfaltate e sentieri sterrati, adatto sia a bici gravel sia a mountain bike.
“Sono certa che i paesaggi del Parco Naturale Komovi sorprenderanno le partecipanti: grandi spazi aperti, panorami sempre diversi e la sensazione di trovarsi in un'altra dimensione. Il tratto a maggiore altitudine di tutto il percorso si snoda sugli altopiani di Kolašin che ricordano la Mongolia selvaggia. Attraverseremo le gole scavate dal fiume Tara e una delle mie mete preferite, nonché una vera e propria icona mondiale: il Parco Nazionale del Durmitor. Dopo le montagne, percorreremo la scenografica costa adriatica”, ha aggiunto Bea.
Per mantenere l'esperienza intima e limitare l’impatto sulle piccole comunità locali, il rally sarà limitato a circa 60 partecipanti.
Le candidature sono aperte dal 17 al 24 febbraio alle 23:59 (CET). Le partecipanti estratte a sorte saranno informate via e-mail il 28 febbraio.
Maggiori dettagli sul percorso e sulla procedura di candidatura sono disponibili nella descrizione della Raccolta komoot:
Il primo komoot Women's Rally è stato lanciato nel 2021 come iniziativa volta a creare uno spazio inclusivo per le donne nel ciclismo. Questi raduni mirano ad abbattere le barriere nello sport, rendendo le avventure di bikepacking più accessibili alle donne (cis e trans) e alle persone non binarie. L'obiettivo è fare community: incontrarsi, condividere e soprattutto divertirsi.
Ad oggi più di 400 donne provenienti da oltre 23 Paesi e di età compresa tra i 21 e i 68 anni hanno preso parte ai komoot Women's Rally. Tra gli eventi europei spiccano quelli che hanno ricalcato le tracce di alcuni percorsi iconici di bikepacking:
- Rally Torino-Nizza
- Montañas Vacías in Spagna
- GranGuanche alle Isole Canarie
- Badlands in Spagna, attraverso il deserto di Gorafe, il deserto di Tabernas e il Parco Naturale di Cabo de Gata.
I due komoot Women's Rally di quest’anno segnano una tappa speciale: entrambi gli eventi seguiranno un percorso realizzato da route builder della community. Anche il secondo komoot Women's Rally del 2025 si svolgerà in Europa: ulteriori informazioni saranno annunciate nei prossimi mesi.
Segui il profilo Women's Rally su komoot, @komoot su Instagram e visita l’Adventure Hub per aggiornamenti su eventi futuri e maggiori dettagli sulle candidature.
Crediti: exploro.cc / Ashley Gruber
Crediti logo designer: emilykatehamnett
Informazioni su Komoot
Komoot è una piattaforma digitale in continua crescita destinata ad avventurieri e appassionati di outdoor da tutto il mondo. La sua missione è semplice: dare la possibilità a più persone di esplorare la natura a modo proprio.
Disponibile su app mobile e desktop, komoot fornisce strumenti avanzati di navigazione e pianificazione percorsi. La sua bacheca raccoglie storie e contenuti creati da una community di 40 milioni di utenti, fonte d'ispirazione per chiunque voglia intraprendere nuove attività nella natura.
Komoot è nata nel 2010 dall'idea di un gruppo di sei amici provenienti dalle Alpi austriache e dalla Germania. Oggi il team è formato da oltre 100 persone appassionate di avventura che condividono lo stesso obiettivo: creare esperienze all’aria aperta indimenticabili per la community.
Unisciti a komoot e inizia a esplorare con komoot Maps e Premium.
Per maggiori informazioni visita komoot.com/it-it
Dettagli di contatto
Notizie correlate
La nona edizione del komoot Women’s Rally apre le candidature: 60 avventuriere partiranno alla scoperta del Montenegr...
Nati cinque anni fa da un’idea di Lael Wilcox, i komoot Women’s Rally hanno l’obiettivo di ispirare donne (cis e trans) e persone non binarie a intraprendere avventure in bikepacking, favorendo la ...
Komoot lancia i Percorsi Gravel: avventure off-road pronte all’uso in tutto il mondo
Komoot annuncia oggi il lancio dei Percorsi Gravel, itinerari specifici per le bici da gravel e generati dall’innovativo e pionieristico sistema di routing di komoot sulla base delle tracce off-roa...
Komoot lancia i "Tour di gruppo": le avventure in compagnia non sono mai state così semplici
Godersi l'aria aperta in compagnia non è mai stato così semplice, perché sia chi organizza il Tour sia chi vi partecipa può concentrarsi sul percorso da seguire – con la certezza che tutti percorre...
Komoot premiata come Garmin® Connect IQ™ App of the Year 2023
Komoot è stata premiata come Connect IQ™ App of the Year 2023 da Garmin®, grazie alle innovative funzionalità e integrazioni con i devices Garmin.
Komoot lancia le nuove funzioni Esplora: trovare Tour personalizzati non è mai stato così facile
Gli utenti di komoot possono cercare avventure in bicicletta, a piedi e di corsa che partono dalle loro località preferite con un'interfaccia cartografica leader del settore.